top of page

Tutto quello che c'è da sapere sul 5 x 1000

1

IL 5X1000 È UN COSTO AGGIUNTIVO PER IL CITTADINO? No: è una quota parte dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, IRPEF, che comunque si deve versare allo Stato. 

2

1

SE NON FIRMO, IL 5X1000 RIMANE A ME?

No: essendo una quota parte di una tassa, IRPEF, se non si devolve a nessuno rimane allo Stato. 

3

SE FIRMO POTRETE DISPORRE DEI MIEI DATI PERSONALI?

No: in nessun modo i beneficiari del 5x1000 vengono in possesso dei nominativi di chi ha firmato in loro favore. L’Agenzia delle Entrate non comunica alcun dato personale del contribuente.

4

È DIVERSO DALL’8X1000?

Si: il 5x1000 non sostituisce, ma si aggiunge al meccanismo dell’8x1000. Lo scopo dell’8x1000 è di offrire sostegno alla Chiesa di culto (confessioni e credo religiosi), mentre il 5x1000 sostiene Enti no profit, associazioni e ricerca scientifica. 

5

COSA ACCADE SE NON SCELGO NESSUNO?

Se si firma in uno dei riquadri per la destinazione, ma non si indica alcun Codice Fiscale, la quota del proprio 5x1000 sarà destinata al comparto prescelto in maniera proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria.

6

NON DEVO FARE DICHIARAZIONI,

POSSO DONARE IL 5X1000?

Si: basta consegnare ad una banca o a un ufficio postale la scheda integrativa per il 5x1000 contenuta nel CU in busta chiusa, su cui apporre la scritta “scelta per la destinazione del 5x1000 dell’IRPEF”, con indicazione di nome, cognome e Codice Fiscale del contribuente. 

7

SE VOLESSI DESTINARE IL 5X1000 A AVAPA ONLUS, COME FACCIO?

Semplice: basta firmare nella sezione “SCELTA DELLA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF” nell’apposito riquadro per il sostegno alle Onlus e inserire il Codice Fiscale di AVAPA Onlus 91012890074

IMG_1725bn.jpg

bottom of page