CONTATTACI
CONTATTACI
CONTATTACI
CONTATTACI
CONTATTACI
CONTATTACI

Canile & Gattile Regionale

PROGETTI

EDUCAZIONE CINOFILA SCOLASTICA (E.C.S.)
UN IMPEGNO CONTRO L’ABBANDONO E IL RANDAGISMO
I bambini sono istintivamente attratti dagli animali, parlano lo stesso linguaggio emotivo e comunicano tra loro in maniera spontanea usando il corpo, il contatto, lo sguardo, il movimento...
Trasmettere ai più piccoli una corretta visione dell’animale, la giusta interpretazione, il rispetto dell’altro in quanto portatore di vita è l’obiettivo primario di questo progetto... continua

CINO-CONFERENZE
Alla scoperta del meraviglioso universo del cane.
Percorreremo insieme le tappe fondamentali della domesticazione, il ruolo del cane nella società, il cane come essere biologico, il cane nei vari contesti sociali, l'importanza della corretta relazione uomo animale.
Un percorso culturale aperto a tutti, uno spazio di riflessione e confronto, partendo da una visione cognitivo-zooantropologica fino al riconoscimento dell'unicità di ogni soggetto, non solo in quanto portatore di diritti ma soggetto di dialogo e portatore di una scintilla divina, frammenti di anime... continua
BAU & KIDS
La particolare capacità del cane di darci affetto e devozione costituisce un valido supporto emozionale, soprattutto per i bambini.
Il progetto "BAU & KIDS" nasce dalla necessità di portare sia nelle scuole che in canile, la conoscenza del nostro amico a quattro zampe per offrire ai bambini, fin dall'infanzia, l'opportunità di acquisire le competenze utili a a stabilire un rapporto armonioso, rispettoso e responsabile verso il cane.


PROGETTO IDA
COS'E' L'I.D.A.?
E’ uno strumento di valutazione riferito a soggetti ospiti della struttura d’accoglienza (Canile), un metodo di valutazione dell’adottabilità; rappresenta un valore indicativo del livello di appetibilità che ogni cane possiede per sue specifiche caratteristice, aiuta a monitorare lo stato del soggetto e i suoi cambiamenti. La valutazione si riferisce... continua
SE MI AMI PROTEGGIMI
"Se mi ami proteggimi!", la campagna di sterilizzazione gratuita per il controllo delle nascite dei gatti senza proprietario che vivono sul territorio regionale, finalizzata al controllo della salute degli animali ed alla prevenzione delle malattie trasmissibili all'uomo, promossa dal "Celva" e dalla Regione in collaborazione con l'Azienda Usl, l'Ordine regionale dei medici veterinari e la "Associazione valdostana protezione animali - Avapa. Progetto, nato anche per combattere il randagismo, dal costo di 89mila euro, interamente finanziato con fondi statali, ha messo "in rete" tutti gli attori, istituzionali e non, al fine di tutelare le condizioni di vita dei gatti senza proprietario che vivono liberi sul territorio regionale, migliorandone la gestione e prevenendo eventuali problematiche di igiene e sanità pubblica».
