CONTATTACI
CONTATTACI
CONTATTACI
CONTATTACI
CONTATTACI
CONTATTACI

Canile & Gattile Regionale

.png)
INFORMATIVA “PRIVACY”

Informativa ai sensi del “Codice in materia di protezione dei dati personali” D. lgs. 196/2003 e ss. mm. e nel Regolamento (UE) 2016/679 ai soci e volontari
1 – Oggetto e tipologie di dati trattati
La presente informativa è resa dall’Associazione Valdostana per la Protezione degli Animali (di seguito A.VA.P.A.), in qualità di Titolare del trattamento dei dati, ai sensi di quanto prescritto nel “Codice in materia di protezione dei dati personali” D. lgs. 196/2003 e ss. mm. e nel Regolamento (UE) 2016/679 (in seguito, “GDPR”).
In questo documento si descrivono le modalità di raccolta e trattamento dei dati personali delle persone fisiche per il perseguimento degli scopi istituzionali e per la gestione del rapporto associativo.
Per dato personale, per trattamento e per tutte le altre nomenclature elencate nella presente informativa si fa riferimento alle definizioni dell’art. 4 del Regolamento.
I dati raccolti sono i dati personali (a titolo esemplificativo: cognome nome, data e luogo di nascita, residenza o domicilio se diverso dalla residenza, codice fiscale, partita IVA, settore di attività, email, telefono, dati bancari), forniti direttamente dall’interessato.
Non è previsto il trattamento di categorie di dati cosiddetti particolari (origine razziale ed etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, dati genetici o biometrici o relativi alla vita sessuale o all’orientamento sessuale), ad eccezione dei dati particolari relativi alla salute, se necessario, al solo fine del trattamento di pratiche relative ad infortuni.
2 – Finalità del trattamento dei dati
I dati personali forniti dagli interessati sono utilizzati per finalità istituzionali e per la gestione del rapporto associativo, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo:
a) la gestione statutaria, amministrativa e contabile dei soci sostenitori e soci volontari;
b) la gestione delle donazioni, dei lasciti testamentari ed ogni altra operazione a ciò strumentale;
c) la gestione dei rapporti contrattuali o precontrattuali;
d) l’adempimento di obblighi normativi, contabili, amministrativi e fiscali;
e) la gestione delle pratiche per: l’adozione, le spoglie, il recupero e la presa in carico di animali d’affezione in difficoltà, la segnalazione di animali smarriti, la custodia di animali vaganti di proprietà;
f) la gestione di campagne di informazione e sensibilizzazione;
g) la gestione di petizioni da presentare alle istituzioni;
h) l'invio di notiziari e newsletter.
3 – Conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è obbligatorio per i punti a), b), c), d) ed e) del punto 2 (Finalità del trattamento dei dati), il mancato conferimento o rifiuto comporterà l’impossibilità di dar luogo al rapporto associativo, di eseguire gli obblighi contrattuali o precontrattuali e di fornire i servizi richiesti.
Negli altri casi il conferimento dei dati è facoltativo, il trattamento è costituito dal consenso che può essere revocato in ogni momento, tuttavia l’eventuale rifiuto a comunicare tali dati comporterà l’impossibilità di fornire in tutto o in parte i servizi richiesti.
4 – Modalità del trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali viene realizzato mediante procedure manuali, informatiche, e telematiche con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi.
Il trattamento è svolto da Titolare del trattamento dei dati e nel rispetto dei principi di liceità, necessità e proporzionalità del trattamento.
5 – Periodo di conservazione dei dati
I dati personali raccolti per la finalità oggetto di questa informativa vengono conservati per tutta la durata del rapporto associativo e per il tempo strettamente necessario all’esecuzione del servizio o del contratto e comunque per il periodo di tempo previsto dalla normativa italiana a tutela degli interessi e del diritto di difesa di A.VA.P.A. avuto riguardo ai termini di prescrizione previsti dalla normativa applicabile. In ogni caso al cessare del rapporto associativo i dati personali verranno tenuti per ulteriori dieci anni per ragioni di archiviazione storica.
6– Destinatari
I dati personali forniti non verranno comunicati a terzi o diffusi, salvo che l’interessato abbia prestato il consenso per una o più finalità specifiche e salvo quanto sottoindicato.
I dati personali forniti potranno essere comunicati a soggetti terzi che svolgono per conto di A.VA.P.A. servizi di natura tecnica/amministrativache siano coinvolti nell’ambito dell’operatività aziendale, a titolo esemplificativo e non esaustivo,in materiacontabile, legale, tributaria,assicurativa, di consulenza aziendale, a soggetti incaricati di svolgeremanutenzione tecnica, a persone delegate alla formazione, a soggetti e autorità a cui sia obbligatorio comunicare i dati in forza di disposizioni di legge o ordini delle autorità.
I dati verranno, inoltre, trattati da risorse interne e da soci volontaridi A.VA.P.A.che operano in qualità di personale autorizzato al trattamento dei dati.
I dati, comprese le immagini, riprese tramite filmati e/o fotografie e interviste,solo previa sottoscrizione di apposito consenso potranno essere pubblicati su Internet (ad esempio: YouTube, Linkedin, Twitter, Facebook ed altri Social Media nonché sul sito Internet dell’Associazione) o su riviste, brochure ed altro materiale pubblicitario per la promozione dell’Associazione.
7 – Diritti dell’interessato
Gli interessati hanno il diritto di ottenere da A.VA.P.A., nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento e alla portabilità degli stessi (artt. 15 e ss. del Regolamento).
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Tali diritti sono esercitabili scrivendo al Titolare del trattamento dati o scrivendo a infoavapaodv@gmail.com.
8 – Titolare del trattamento dei dati e contatti
Il titolare del loro trattamento è l’Associazione Valdostana per la Protezione degli Animali (A.VA.P.A.), con sede in Saint-Christophe, Località CorixNoire, Rue de l’Arène n. 10; tel. 1065 34627 – email infoavapaodv@gmail.com

Informativa ai sensi del “Codice in materia di protezione dei dati personali” D. lgs. 196/2003 e ss. mm. e nel Regolamento (UE) 2016/679
ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE PER I VOLONTARI DEL CANILE REGIONALE VDA ORGANIZZATI DA A.VA.P.A.
Informativa sintetica ai sensi del “Codice in materia di protezione dei dati personali” D. lgs. 196/2003 e ss. mm. e nel Regolamento (UE) 2016/679