top of page

"MI FIDO DI TE" CORSO DI FORMAZIONE PERL'ACQUISIZIONE DEL PATENTINO PER PROPRIETARI E FUTURI PROPRIETARI DI CANI

IL CORSO

È organizzato dal CELVA in collaborazione con i servizi veterinari dell'Azienda USL, come previsto dalle disposizioni sull'organizzazione di percorsi formativi per i proprietari di cani, ai sensi dell'O.M. 3 marzo 2009 e del D.M. 26 novembre 2009 e della Legge regionale n. 37 del 22 novembre 2010, Art.9 comma 6

OBIETTIVO DEL CORSO

Favorire un corretto sviluppo della relazione tra il cane e il proprietario, al fine di consentire l'integrazione dell'animale nel contesto sociale, attraverso la conoscenza del suo linguaggio e del suo comportamento. 

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

L'attestato di partecipazione, "Patentino", sarà rilasciato a seguito del superamento di un test finale che si terrà venerdì 4 ottobre al termine delle lezioni teoriche. Per i proprietari che hanno l'obbligo di frequenza del modulo pratico, l'attestato verrà rilasciato sabato 5 ottobre al termine della giornata in campo.

INFORMAZIONI

CELVA Consorzio degli enti locali della Valle d'Aosta - www.celva.it

Tel. 0165-43347

PiazzaNarbonne,16 - Aosta lun - ven 8:00-13:00 e 14:00-16:30

 

info@celva.it

                         EDIZIONE 2019

 

26 e 30 settembre 2019

3 e 4 ottobre 2019

Sala BIM - Piazza Narbonne, 16 - Aosta

 

5 ottobre 2019

Arena Croix Noire - Aosta

COME ISCRIVERSI

1. compilare il modulo di iscrizione online disponible al link seguente

 

https://forms.gle/1EmWhQyJsZuJjy296

 

2. contattare telefonicamente il CELVA al numero 0165-43347

 

Quota di iscrizione:

Modulo teorico € 30,00

Modulo pratico € 30,00

 

ISCRIZIONI ENTRO VENERDI' 20 SETEMBRE 2019

Numero massimo di partecipanti: 40

 

Verranno prese in considerazione le iscrizioni in ordine cronologico di arrivo

"Mi Fido di Te”: tornano i corsi CELVA per il rilascio del “patentino” ai proprietari

La formazione si svolgerà a ottobre, iscrizioni entro il 26 settembre 2017

Il CELVA organizza per il prossimo mese di ottobre la quinta edizione di “Mi Fido di Te”, il corso di formazione dedicato all’acquisizione del patentino per i proprietari e i futuri proprietari di cani, in collaborazione con i servizi veterinari dell’Azienda USL della Valle d’Aosta. I destinatari del corso sono i cittadini valdostani proprietari di cani dichiarati “impegnativi” dall’Azienda USL, nonché i proprietari e i futuri proprietari di cani interessati ad approfondire le seguenti tematiche: “Sviluppo, comunicazione e benessere del cane”, “Il comportamento del cane”, “Prevenzione e informazione: convivere in sicurezza”, “Legislazione e figure di riferimento per una corretta gestione del cane”. I docenti dei corsi sono medici veterinari iscritti all’Ordine regionale, dipendenti dell’Azienda USL e della Regione autonoma Valle d’Aosta e liberi professionisti.

 

Christian Linty, Sindaco di Issime, è il responsabile politico del tema per il CELVA: “Per gli enti locali il tema dell’ordine pubblico è fondamentale. Dopo i riscontri positivi delle passate edizioni, abbiamo verificato quanto sia importante, nel rispetto della normativa vigente, favorire il corretto sviluppo della relazione tra cane e proprietario e l’integrazione dell’animale nel contesto sociale, approfondendone la conoscenza del linguaggio e del comportamento. Dal 2014 ad oggi hanno preso parte ai nostri corsi 133 persone: l’auspicio è quello di contare su una sempre maggiore partecipazione, a testimonianza della crescente attenzione dei proprietari non solo nei confronti del loro cane, ma anche per la tutela dell’incolumità di tutti, uomini e animali”. 

Caratteristiche dei moduli teorici e pratici 
L’iniziativa è a numero chiuso e si svolgerà presso la Sala BIM, in Piazza Narbonne 16 (II piano) ad Aosta, nel corso di 4 incontri, previsti nelle seguenti date: lunedì 2 ottobre, dalle 17 alle 20, e giovedì 5, lunedì 9 e giovedì 12 ottobre 2017, dalle 17:30 alle 20. A questi approfondimenti seguirà un modulo pratico della durata di 4 ore, previsto per sabato 14 ottobre presso l’Arena Croix Noire di Aosta, alla presenza di un educatore cinofilo professionista e di un medico veterinario comportamentalista, aperta anche a tutti i proprietari di cani interessati e che avranno frequentato le lezioni teoriche. Quale attestato di partecipazione, è previsto il rilascio del “patentino” a seguito di un test finale, che si terrà al termine dell’ultima lezione. 

Modalità d’iscrizione e informazioni 
Il corso ha un costo di 30 euro per il modulo teorico, composto da 4 lezioni, e di altri 30 euro per il modulo pratico. L’iniziativa è a numero chiuso e prevede la partecipazione di un numero massimo di 40 persone: le iscrizioni saranno prese in considerazione in ordine cronologico di arrivo. Per aderire è necessario inviare una email di iscrizione all’indirizzo e.accurso@celva.it, indicando nome, cognome e recapito telefonico del proprietario del cane. L’iscrizione sarà perfezionata dopo il versamento, tramite bonifico bancario, della quota di partecipazione. La scadenza delle iscrizioni è prevista per martedì 26 settembre 2017. Per informazioni è possibile contattare telefonicamente il CELVA, al numero 0165/43347, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 16.30.

Allegati

bottom of page