top of page

AVAPA Onlus – Associazione Valdostana per la Protezione degli Animali Canile Gattile Regionale della Valle d’Aosta Loc Croix Noire, 12 – 11020 Saint Christophe (AO) tel. +39 016534627 Mail - infoavapaonlus@gmail.com PEC - infoavapaonlus@cert.ica-net.it

Aosta;13-07-2018 OGGETTO: TESTAGGIO PRODOTTI GEOLAM Gent.le Luciano MION la presente per ringraziarla per averci presentato,fornito e fatto apprezzare i suoi prodotti. L'AVAPA Onlus (Associazione Valdostana per la Protezione degli Animali) promuove la cultura animalistaprotezionista, ambientalista ed ecologica, assumendo anche opportune iniziative in collaborazione con altre Associazioni con altri Enti ed Organismi pubblici e privati e la nostra mission abbraccia la sua ricerca e questa ci è sembrata una di quelle iniziative talmente interessanti e importanti per salvaguardare la salute e l'equilibrio degli esseri viventi, che abbiamo voluto testare i suoi prodotti. Il fenomeno definito "inquinamento elettromagnetico" è legato alla generazione di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici artificiali e nessuno di noi ne è indenne. Il fatto che sia un problema relativamente recente e che la comunità scientifica non sia ancora in grado di analizzarlo in modo rigoroso non significa che non abbia delle conseguenze sulla salute e sull'ambiente. Infatti, legati all’esposizione crescente a campi elettromagnetici a radiofrequenza e microonde, si osservano effetti termici e biologici generati da cellulari, tablet, smartphone, computer collegati in reti senza fili, antenne WiFi, WiMax, radar, ripetitori della radiofonia, della radiotelevisione e della telefonia mobile Dect, Gsm, Umts e Lte (4G) Il nostro Ministero dell’Ambiente ci informa che “I campi elettromagnetici hanno assunto un'importanza crescente legata allo sviluppo dei sistemi di telecomunicazione diffusi capillarmente sul territorio. Anche l'intensificazione della rete di trasmissione elettrica nonché la diffusa urbanizzazione, hanno contribuito a destare interesse circa i possibili effetti sulla salute derivanti dalla permanenza prolungata in prossimità di queste fonti di emissioni di onde elettromagnetiche. Nel 2001 l'IARC (Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro), parte dell'Organizzazione mondiale della sanità delle Nazioni Unite, ha inserito i campi magnetici in bassa frequenza in categoria 2B considerando un raddoppio del fattore di rischio (leucemia infantile) per esposizioni a valori di campo magnetico superiori a 0,4 microTesla. L'IARC nel 2011 ha inserito anche i campi elettromagnetici in alta frequenza in categoria 2B (senza definire una dose). La categoria 2B comprende i possibili cancerogeni per l'uomo; l'International Commission for Electromagnetic Safety (Icems) ha sottolineato nel 2012 la possibilità di aumenti a due cifre di alcune incidenze tumorali. Tuttavia, effetti biologici non oncologici (sull'uomo e sugli animali) e oncologici (sugli animali) sono universalmente riconosciuti. Luciano Mion propone una gamma di prodotti tecnologici denominati Biomagneti al Silicio L.A.M.® antielettrosmog. Con questa tecnologia è stata totalmente bonificato, con un Combiplus con raggio d’azione adeguato per inglobare al suo interno l’intera struttura, il Canile & Gattile Regionale della Valle d'Aosta (CGR VdA). La validità dei prodotti, nati dalla lunga ricerca effettuata dalla Geolam, è confermata dalle pluri- testimonianze e test effettuati sui vari dispositivi di cui si può prendere visione andando sul sito del produttore www.geolam.org Abbiamo notato che i biomagneti al silicio proteggono sia gli ospiti canini e felini che gli operatori del CGR VdA e l’installazione del Combiplus e la fornitura del braccialetto Transmission è stata effettuata nel giugno del 2018. Ad oggi possono essere apprezzati soggettivamente, ovvero anche senza un riscontro scientifico, dei valori osservati dallo scrivente sia in ambito del Canile che domestico. La generale riduzione dei livelli di stress è una delle variabili che ho potuto testare su alcuni soggetti più irrequieti ospiti del canile. Nello specifico il braccialetto TRANSMISSION, che indosso costantemente, sembra identificare il mio personale campo elettromagnetico o meglio è come se gli animali si accorgessero dell'equilibrio del mio campo, rivolgendosi a me invece che alle altre persone presenti. Anche nel mio ambito domestico, dove è presente il Combiplus, documentando le sensazioni degli ospiti, ignari dei dispositivi presenti e informati solo dopo l'evidenza, io e la mia compagna abbiamo potuto constatare una generale sensazione di rilassatezza, e tutti gli ospiti hanno notato a loro detta una particolare e piacevole atmosfera di "calma". Personalmente, da sportivo non professionista, ho notato un generale miglioramento del benessere e delle prestazioni psico-fisiche indossando con costanza il Transmission. Questi sotto sono altri dati raccolti e verificati personalmente: Sia in ambito domestico che lavorativo si segnala, grazie alla presenza del Combiplus, un evidente miglioramento delle proprietà organolettiche dell'acqua potabile (colore, sapore, odore e torbidità), scomparsa del calcare presente nella rete idrica, riduzione dei consumi dei detergenti per piccoli elettrodomestici, miglior e più facile pulizia di stoviglie, ciotole per cibo e abbeveraggio degli animali dove è notevolmente diminuita la presenza di quella patina verdognola che si formava prima. L’installazione è talmente recente che io personalmente non sono ancora in grado di individuare tutti i settori e tutti i benefici che ne conseguono, ma sarà mia premura tenerla a tale riguardo sempre aggiornata. Alla luce comunque di questa breve considerazione posso affermare che i biomagneti al silicio della Geolam funzionano. Autorizzo l'utilizzo e la pubblicazione sugli organi di informazione di quanto riportato nel presente documento AVAPA Onlus Loc Croix Noire, 12 Danilo MACCARRONE 11020 Saint Christophe (AO) Direttore Tecnico CGR - VdA tel +39 016534627 Mail - infoavapaonlus@libero.it PEC - infoavapaonlus@cert.ica-net.it C.F. 91012890074

bottom of page