CONTATTACI
CONTATTACI
CONTATTACI
CONTATTACI
CONTATTACI
CONTATTACI

Canile & Gattile Regionale

Educazione Cinofila Scolastica (E.C.S.)
AVAPA OdV (Protezione Animali Valle d’Aosta) – Progetto di Didattica Cinofila 2015/2018 - 2018/2021
Insegna a un Bambino
a prendersi cura di un Animale
e avrai piantato il seme per una migliore Umanità
UN IMPEGNO CONTRO L’ABBANDONO E IL RANDAGISMO
I bambini sono istintivamente attratti dagli animali, parlano lo stesso linguaggio emotivo e comunicano tra loro in maniera spontanea usando il corpo, il contatto, lo sguardo, il movimento...
Trasmettere ai più piccoli una corretta visione dell’animale, la giusta interpretazione, il rispetto dell’altro in quanto portatore di vita è l’obiettivo primario di questo progetto.
Stimolare la curiosità e accrescere la sensibilità di ognuno attraverso incontri mirati, che ci aiuteranno a capire meglio chi è il cane, che ruolo gioca nella nostra società, quante e quali razze, come comunica, la relazione uomo/cane, le responsabilità dell'accudimento, l'attenzione e il rispetto.
Sensibilizzare alla cultura zoo-antropologica e cinofila è una delle finalità previste dall' Association Valdôtaine pour la Protection des Animaux - A.V.A.P.A. Onlus, durante la gestione del Canile e del Gattile regionale della Valle d’Aosta, attraverso l’organizzazione di un percorso formativo e informativo nel triennio 2015/2018 rivolto al mondo scolastico in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado valdostane;
L’adozione di un animale è qualcosa di serio anzi serissimo. È prendersi cura dell’altro senza se e senza ma, non solo Amore ma anche conoscenza dell’Altro diverso diverso da Noi (conoscere e rispettare il repertorio comunicativo e comportamentale di un’altra specie è fondamentale per non incorrere in incomprensioni e problemi di gestione).
L’Adozione è per sempre, quindi prima di effettuare questa scelta bisogna essere veramente pronti e consapevoli dell’impegno che comporta.
DESTINATARI - Tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado.
OBIETTIVI - Sviluppare senso critico e autonomia di giudizio. Creare un consapevole e corretto approccio con gli animali. Fornire punti di riflessione sull’abbandono degli animali e sul fenomeno del randagismo.
OBIETTIVI SPECIFICI - Approfondire il concetto di responsabilità. Cosa significa essere responsabili di un altro essere vivente? La cura di un animale non si esaurisce con l’offerta di cibo e rifugio, essa include la ricerca dei bisogni dell’animale, una valutazione delle intenzioni di tutti i membri della famiglia e non per ultima la considerazione delle caratteristiche dell’ambiente e lo stile di vita che si offre all’animale.
COSTO - Gratuito
“OGNI ANIMALE CHE L’UOMO ABBIA SCELTO PER COMPAGNO HA DIRITTO DI VIVERE FINO ALLA SUA MORTE NATURALE; ABBANDONARE UN ANIMALE È UN’AZIONE CRUDELE E DEGRADANTE.” (Art. 6 Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Animale)
“L’atmosfera di un luogo come il Canile/Gattile è gaiamente seria, ha sentori di destino: qui si prendono decisioni su delle vite. Adottare un animale è un grande passo, un rituale familiare, un dovere da assumersi con gioia, ma non alla leggera”.
Per aderire al progetto contattaci o scarica il modulo qui sotto

Progetti Scolastici 2019
Istituti scolastici
Ist. Scolastica primaria LUIGI EINAUDI AOSTA/POROSSAN
Ass. Scolastica IL RICHIAMO DEL BOSCO
Ist. Scolastica primaria BRISSOGNE
Ist. Scolastica secondaria 1° J.B. CERLOGNE
Ist. Scolastica secondaria 2° Linguistico E. BERARD