top of page

Adotta un animale in Valle d'Aosta

Adottare un Cane o un Gatto dall'Avapa Onlus? I Meravigliosi Cani e Gatti adottabili del Canile & Gattile regionale della Valle d'Aosta Vi stanno aspettando proprio ora. Compila il modulo pre-adozione, reperibile nella sezione modulistica, e verrai contattato per un appunamento.

Cosa significa adottare?

“L’atmosfera di un luogo come il Canile/Gattile è gaiamente seria, ha sentori di destino: qui si prendono decisioni su delle vite. Adottare un animale è un grande passo, un rituale familiare, un dovere da assumersi con gioia, ma non alla leggera”.

L'Adozione è una cosa seria!

 

 

PROCEDURA E NORME RELATIVE ALL'ADOZIONE DI ANIMALI D’AFFEZIONE -REGOLAMENTO E CONDIZIONI

1. Inizio e durata dell’affidamento.

 

L’iter  parte da una base conoscitiva tra il richiedente e l’ente affidatario affinché sia possibile stabilire se sussistano o meno le condizioni per l’affidamento. Il colloquio, ha tra i tanti obiettivi quello di individuare l’animale che possa meglio integrarsi nel nuovo contesto. Per una vera tutela del benessere, il percorso deve essere effettuato nel rispetto delle necessità etologiche, fisiologiche e psicologiche del soggetto (a titolo esemplificativo: i cambiamenti necessitano di tempo, anche per l’adottante, e muovono emozioni non sempre positive; occorre che il cane si distacchi da un ambiente conosciuto, e che sia accompagnato nella realizzazione di nuovi punti di riferimento, nuove relazioni, fiducia etc...) attraversando degli steps che potrebbero quasi essere considerati un percorso obbligato al fine della buona riuscita dell’affidamento.

 

È importante sottolineare quanto sia fondamentale per il richiedente aver maturato seriamente la scelta di adottare. Non basta desiderare un animale per poterne adottare uno. 

Quello che ha a che fare con il benessere animale ha si una solida base normativa che riconosce le responsabilità dei proprietari e dei detentori, ma ancor prima deve essere fondato sui dei principi etici imprescindibili, il rispetto della vita e dell’altro, se manca questa sensibilità di base, mancano spesso i presupposti per dare vita ad un percorso di affidamento.

 

Requisiti

 

L'aspirante affidatario che contatti l'AVAPA Onlus per richiedere l'adozione dovrà sia sostenere un colloquio preventivo con gli operatori delegati agli affidi, che compilare un questionario al fine di verificare quanto segue:

 

  • la consapevolezza dell'aspirante adottante che il cane è un essere senziente... continua

scarica il questionario pre-adozione e invialo a infoavapaodv@gmail.com 

               Questionario Pre-Adozione Cane

Contatti

bottom of page